Storia e Attività
La consegna della carta al Rotaract Club Torino porta la data del 18 Marzo 1968: uno dei primi Rotaract al mondo. Sotto la presidenza di Armando Montanari prima e di Pier Luigi Gribaudi nell’anno successivo nasce e muove i primi passi la nostra organizzazione, stringendo da subito importanti contatti con il Rotaract Popular London e con il Rotaract Venezia.
Purtroppo non abbiamo moltissime notizie dell’epoca né sappiamo le difficoltà che incontrarono i primi membri dell’associazione. Quello che sicuramente sappiamo è di aver raccolto, ben trentacinque anni dopo, un club solido ed importante, capace ancora oggi di appassionare i giovani.
Negli anni 2000, il Club sotto la guida di Alessandro Actis e di Stefano Cresta ha vissuto un processo di rinnovamento e grazie ai due Presidenti che hanno messo a disposizione dei soci proprie competenze e capacità in pieno spirito rotaractiano hanno portato innovazione e vigore al Club nonché formalità e il necessario equilibrio. Con la loro azione è stato possibile superare il ricambio generazionale dell’epoca.
Tra le attività di service intraprese negli ultimi anni segnaliamo:
Il Service presso La Casa della Divina Provvidenza, Cottolengo di Torino: da oltre quindici anni, durante il periodo di Natale, Il Club organizza una tombolata in compagnia delle signore sordomute, ospiti della Struttura. Il Service termina con una ricca merenda, momento di convivialità per i partecipanti. (riferimento del service: Avv. Giorgia Ilotte)
Service in Nepal: Progetto di formazione giovanile sulla salute riproduttiva e il miglioramento dei mezzi di sussistenza in Nepal, in collaborazione internazionale con il Rotaract Club Monaco di Baviera e il Gruppo d’Azione Rotariana per la Crescita Demografica e lo Sviluppo Sostenibile – RFPD (Rotarian Fellowship for Population and Development)